Campus Anbima 2025

27 LUGLIO - 2 AGOSTO 2025

I Campus ANBIMA sono esperienze formative e aggregative dedicate a giovani e adulti appassionati di musica bandistica. Nati con l’obiettivo di promuovere la crescita musicale, personale e sociale dei partecipanti, i Campus offrono un’opportunità unica per approfondire lo studio del proprio strumento, fare musica d’insieme e condividere momenti di confronto e divertimento con coetanei e professionisti del settore.

Rivolti principalmente a musicisti affiliati alle bande ANBIMA, i Campus si suddividono in proposte differenziate per fasce d’età e livello di esperienza, con programmi che vanno da stage per bambini e ragazzi a corsi avanzati per giovani e adulti. Ogni edizione si conclude con concerti finali aperti al pubblico, a testimonianza del percorso svolto.

Partecipare a un Campus ANBIMA significa entrare a far parte di una grande comunità musicale, dove crescere insieme coltivando talento, passione e spirito di gruppo.

Foto di Mauro Gigli su Unsplash

Ogni anno la Junion Band organizza un Campus musicale in montagna, che è ormai diventato occasione di incontro e crescita per tutti noi. Partecipano più di 50 ragazzi, che, accompagnati dai nostri insegnanti, condividono una settimana di musica e amicizia. Sono giorni di grande divertimento e spensieratezza, ma anche di crescita musicale e personale. L'anno scorso i ragazzi del Campus hanno suonato questo brano e dalla loro esperienza di condivisione ne è uscito questo scritto, che racchiude i valori su cui il nostro Campus si fonda:

Il valore della differenza

C’è chi corre in mezzo al prato cercando relax

C’è chi usa i bastoni per fare le lance

C’è chi soffia nello strumento e chi lo percuote

C’è chi ha bisogno di regole per stare bene e di qualcuno che le mantenga quando sono difficili da seguire

C’è chi sta bene in mezzo a tutti e chi sta bene da solo

C’è chi beve sempre acqua e chi quasi mai

C’è chi non si toglie mai il cappello e chi è sempre a piedi nudi

C’è chi studia come un matto e chi… no

C’è chi si sveglia all’alba per andare a correre e chi dorme anche con cassa e bidoni al massimo volume

Ciascuno funziona in modo diverso e regala occasioni per provare a pensare in modo diverso

Incontrare le differenze mette in crisi, incuriosisce, attrae e respinge, è occasione di scoperta e crescita quando le differenze vengono riconosciute e valorizzate

E noi, qui al campus, siamo tutte persone diverse e…

Insieme trasportiamo in cinque minuti una incredibile quantità di leggi e strumenti per tre piani di scale

Insieme saltiamo nei cerchi perfettamente sincronizzati, ma ciascuno con il proprio stile

Insieme pranziamo e ceniamo dimenticandoci dei telefoni ma sappiamo trasformare un prato in un telefono senza fili

Insieme balliamo semplicemente per la voglia di farlo e affrontiamo fatiche, rabbie, paure, nostalgie e anche qualche lacrima

E dopo qualche stella cadente, coricati con le teste che si toccano, infinite partite a ping pong, bizzarri Speed dates, improbabili giochi e mirabolanti sketch, ci trasformiamo in un unico strumento musicale, capace di scandire lo stesso ritmo e suonare la stessa musica

Casargo, 3 agosto 2024

Indietro
Indietro

Scuola di direzione di banda

Avanti
Avanti

Dalla sala prove al palco: la magia dei concerti della Junion Band