Scuola di direzione di banda
Autore Autore

Scuola di direzione di banda

Il direttore è una figura fondamentale per i gruppi bandistici.

Affidarsi ad un direttore per una banda è una decisione che richiede grande sforzo di ricerca e non sempre è possibile trovare la figura che possa rispondere alle diverse esigenze di un gruppo musicale amatoriale e variegato.

Di contro molti giovani musicisti vorrebbero approcciarsi al mondo della direzione, ma non trovano le occasioni per poter sperimentare questa bellissima arte e per prepararsi a questo percorso.

L’idea del progetto nasce dalla necessità di fornire un’opportunità e un punto di partenza a coloro che desiderano avvicinarsi all’esperienza della direzione bandistica e al tempo stesso creare figure preparate a svolgere questo ruolo.

Scopri di più
Campus Anbima 2025
Autore Autore

Campus Anbima 2025

I Campus ANBIMA sono esperienze formative e aggregative dedicate a giovani e adulti appassionati di musica bandistica. Nati con l’obiettivo di promuovere la crescita musicale, personale e sociale dei partecipanti, i Campus offrono un’opportunità unica per approfondire lo studio del proprio strumento, fare musica d’insieme e condividere momenti di confronto e divertimento con coetanei e professionisti del settore.

Scopri di più
Dalla sala prove al palco: la magia dei concerti della Junion Band
Autore Autore

Dalla sala prove al palco: la magia dei concerti della Junion Band

C’è un momento, prima di ogni concerto, in cui tutto si ferma. Il brusio del pubblico, il direttore che solleva la bacchetta, tutte le voci che si abbassano. Un istante sospeso, che racchiude settimane – a volte mesi – di lavoro, passione, risate e impegno. È in quell’attimo che la Junion Band si trasforma: da gruppo di giovani musicisti in sala prove a vera e propria orchestra, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico.

Scopri di più
Non solo note: cosa si impara davvero suonando in una banda
Storie, Territorio Autore Storie, Territorio Autore

Non solo note: cosa si impara davvero suonando in una banda

Volontà, fiducia, ascolto e spirito di squadra: la musica d’insieme come scuola di vita.
Cosa si impara davvero suonando in una banda musicale? Molto più di quanto si pensi. Oltre alle note, agli spartiti e alle prove, c’è un mondo fatto di relazioni, di crescita personale, di esperienze che lasciano il segno. Perché suonare insieme non è solo un esercizio tecnico, ma un percorso di formazione umana.

Scopri di più
I nostri primi 10 anni
Autore Autore

I nostri primi 10 anni

La Junion Band compie dieci anni: “Era il mio sogno, ci regala felicità”. Lidia Bianchi, presidente da sempre e ideatrice del progetto racconta le storia della Banda musicale: dai primi passi a oggi.

Scopri di più
L’arte dell’ascoltarsi mentre si prova
Autore Autore

L’arte dell’ascoltarsi mentre si prova

In una banda musicale non si improvvisa: ogni nota è scritta, ogni pausa è prevista.

Eppure, saper ascoltare gli altri mentre si suona è fondamentale. Più importante della tecnica. Più importante della potenza del tuo strumento. Più importante, a volte, della tua stessa parte.

Non basta leggere bene: bisogna sentire meglio

Ogni musicista – che sia trombettista, percussionista o clarinettista – ha un compito preciso. Ma una banda funziona solo se tutti sono connessi. Ascoltarsi vuol dire: tenere d’occhio il direttore, ma anche sentire il respiro della sezione accanto, riconoscere quando è il tuo momento, adattare dinamica e intenzione in base a ciò che fanno gli altri.

Scopri di più